TORNA IL GRANDE EVENTO DI SOLIDARIETÀ PER TUTELARE LA SALUTE DEI PIÙ FRAGILI E PROMUOVERE LA PREVENZIONE
Dopo la grande serata vissuta lo scorso anno, Croce Verde Bosisio e Banca delle Visite fanno il bis, annunciando la seconda edizione della serata benefica nel corso della conferenza stampa tenutasi lo scorso venerdi 20 ottobre presso la sede di Bosisio.
L’appuntamento è per venerdì 1 dicembre sempre al Palataurus di Lecco. La serata è finalizzata a sostenere le attività benefiche dell’associazione e della fondazione, con la mission di
incentivare lo sviluppo di una comunità più sana, inclusiva e partecipe per un migliore benessere collettivo.
Sostenere la cura della salute e la diffusione di uno stato di maggior benessere psicofisico sono fondamentali per generare condizioni di vita migliori, favorire una maggiore sostenibilità sociale, indirizzare i giovani all’interesse civico e all’inclusione, dare un supporto a famiglie e utenti fragili che, a causa di impedimenti di varia natura, si trovano ad attraversare un momento di difficoltà.
In chiusura della conferenza stampa, il sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi, che fin da subito ha creduto ed aderito nel progetto, è intervenuta portando la positiva testimonianza dei cittadini nibionnesi che hanno usufruito dei servizi offerti. “Le intenzioni di questo progetto sono ottime, la bontà del progetto si respira e l’aiuto che viene fornito è concreto. Credo che, come amministratori, dovremmo aiutare nella sponsorizzazione di quest’iniziativa, ponendoci come reali strumenti che mettano in contatto questi progetti e la cittadinanza. Certamente nella nostra comunità ci sono diverse situazioni di fragilità, persone dunque che necessitano di essere accompagnate. Purtroppo come amministrazione le risorse di cui disponiamo non sono infinite, questi progetti sono fondamentali per uno sguardo reale verso l’inclusione e la sostenibilità sociale”.
L’impegno del Terzo Settore, rappresentato in questo caso da Croce Verde Bosisio e Banca delle Visite Onlus, è prezioso e strategico sia nel dialogo con le istituzioni e nell’integrazione dei servizi a favore della cittadinanza sia per rappresentare un trait d’union con la comunità stessa e incoraggiare quel sincero scambio di mutuo soccorso di valore tra le persone, dove chi può dona e chi ha bisogno non ha timore a chiedere aiuto, allo scopo di dare vita ad un vero e proprio welfare di prossimità e una crescita armonica della collettività.
Il sodalizio, scaturito dalla sensibilità di voler sostenere in primis chi aveva subito forti ripercussioni a livello materiale o di salute a causa dell’emergenza pandemica, con tutto ciò che ne è conseguito in termini socio-sanitari, porta oggi Croce Verde Bosisio e la fondazione Banca delle Visite Onlus a ribadire quell’impegno sociale, con un invito aperto a cittadini, aziende e realtà locali che abbiano la volontà e il piacere di sostenere questa mission, a essere insieme protagonisti di un nuovo momento di solidarietà sociale partecipando alla seconda edizione della charity dinner.
Le Stelle Manzoniane
1 dicembre 2023
Lecco – Palataurus
dalle ore 19.00
Croce Verde Bosisio e Banca delle Visite Onlus, nell’avviare la loro collaborazione nel 2022 incoronata dalla prima edizione dell’iniziativa Le Stelle Manzoniane, hanno aperto un focus sulla necessità di sostenere le fasce più fragili della popolazione in termini di tutela della salute e accesso alle cure mediche, in un momento storico particolarmente difficile per tanti, incentivando le persone in difficoltà a effettuare ed esami urgenti, così come check-up di prevenzione senza essere costretti a rimandare troppo a lungo o a rinunciare.
I primi risultati
Grazie al supporto della prima edizione, sono state erogate circa 200 prestazioni mediche e trasporti in ambulanza nell’area coordinata da Croce Verde.
Croce Verde, poi, oltre a ricoprire le proprie attività classiche, ha anche messo a disposizione una volta alla settimana uno sportello dedicato agli utenti per delucidazioni e supporto nelle richieste di aiuto da Banca delle Visite.
L’occasione della seconda edizione dell’evento sarà propizia per presentare anche le due iniziative curate dalla Fondazione “Banca delle Visite PET” e la neonata iniziativa “Banca dello Sport”.
BANCA DELLE VISITE PET
per il supporto ad animali di persone in difficoltà che necessitano di visite e controlli veterinari.
Con BANCA DELLO SPORT
Per lo sviluppo di una cultura inclusiva e di integrazione sociale, che vede nello Sport un elemento di unione e condivisione, per la promozione di uno stile di vita sano, che non prevederà solo visite mediche, ma anche la donazione di beni e servizi per incoraggiare la pratica sportiva nei ragazzi e in tutte le età. Banca dello Sport è un’iniziativa promossa da Mutua Mba e ANSI, in collaborazione con la Fondazione Banca delle Visite Onlus.